Tipi di sepoltura

Spesso questo è uno dei primi dilemmi da affrontare, è necessario valutare la più idonea tra: l’inumazione a terra, nel campo comune e la tumulazione in loculo ovvero in nicchia cimiteriale comunale oppure privata se si dispone di tomba di famiglia o cappella funeraria.
Fermo restando che il cimitero di riferimento sarà in primis quello della residenza comunale oppure eventualmente quello del luogo di decesso, vanno verificate di volta in volta le disponibilità. Il comune di spettanza darà in concessione l’uso dei manufatti e del terreno, secondo tempi e tariffe suscettibili di modifica da luogo a luogo. Alcuni comuni valutano come prelazione alla concessione anche la presenza di congiunti deceduti nel cimitero di richiesta. Il cofano di legno, allestito secondo disposizioni, conterrà la controcassa in metallo contenente i dispositivi per la neutralizzazione di gas e liquidi, solo in caso di tumulazione da eseguirsi nel loculo o tomba privata.